Diabete e salute orale: quali correlazioni?
Negli ultimi anni sono state studiate sempre più correlazioni tra la salute della bocca e numerose malattie. In questo articolo verranno brevemente descritte le principali correlazioni tra le patologie...
View ArticleNutrizione per la salute mentale: il ruolo chiave di ciò che mettiamo nel...
L'articolo esplora la crescente connessione tra la dieta e la salute mentale, evidenziando i risultati di numerosi studi scientifici sull'influenza di ciò che mangiamo sull'umore e sulle funzioni...
View ArticleCervello intestinale: microbiota e salute mentale
L’idea che cervello e intestino si influenzino reciprocamente è da sempre presente nella nostra cultura, come dimostrano alcune espressioni comuni per descrivere la somatizzazione di ansia e stress....
View ArticleLa perimenopausa e i benefici della contraccezione ormonale
Durante la perimenopausa iniziano ad avvenire i cambiamenti fisiologici che porteranno la donna a terminare il periodo fertile. La contraccezione ormonale in questa fase può aiutare a migliorare la...
View ArticleProbiotici e salute orale
I probiotici hanno acquisito un ruolo di grande rilevanza negli ultimi anni, dimostrando benefici significativi non solo per la salute intestinale, ma anche per la pelle, le mucose e molte altre aree...
View ArticleLifting del collo innovativo senza scollamento della cute
Una tecnica innovativa di lifting del collo permette solo due incisioni dietro il lobo delle orecchie, senza scollamento della cute. Il lifting elastico con tre suture e quattro spille consente, in...
View ArticleMedicina rigenerativa: nuove prospettive per l'artrosi dell'anca e del...
L'artrosi è una malattia cronica degenerativa che colpisce le articolazioni, causando dolore, rigidità e limitazione dei movimenti. La terapia conservativa è la prima linea di trattamento per l'artrosi...
View ArticleFisiopatologia e trattamenti dell'obesità: un nuovo anoressizzante
L'Organizzazione Mondiale della Sanità considera l'obesità una nuova epidemia, ecco perché deve essere ritenuta una malattia da diagnosticare in modo approfondito e con un supporto medico completo. In...
View ArticleIl giudizio di idoneità alla mansione specifica
La valutazione dell'idoneità alla mansione specifica è un processo cruciale che garantisce la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Questa procedura verifica l'assenza di controindicazioni al...
View ArticleIntegratori alimentari: buon uso e cattivo uso
Gli integratori vegetali non sono farmaci e non possono essere usati per curare. L'uso corretto è integrare le funzioni fisiologiche per mantenere e migliorare lo stato di salute. La percezione diffusa...
View ArticleLe varici nella pratica clinica di tutti i giorni
Uno sguardo sulla patologia varicosa più comunemente osservata nella pratica ambulatoriale. Autore: Dr. Alberto GaravelloSpecialità: Chirurgia vascolare e angiologia
View ArticleMalattie Rare del Polmone
Attualmente, non esiste una classificazione definitiva ed uniformemente accettata delle patologie polmonari rare. La diffusione di conoscenze almeno sufficienti per sospettare una malattia rara sono...
View ArticleLe fratture lussazioni della Chopart
In questo Minforma vogliamo analizzare la frattura lussazione della Chopart, una lesione traumatica complessa del piede che per la sua relativa bassa incidenza spesso crea problemi diagnostici e...
View ArticleMiastenia gravis: sintomi, cause, cure
La miastenia gravis è tra le malattie autoanticorpo-mediate meglio conosciute. Il recettore dell'acetilcolina (AChR) - espresso sul lato post-sinaptico delle giunzioni neuromuscolari - rappresenta il...
View ArticleLe fratture complesse del bacino
Le fratture complesse del bacino rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute. Un riconoscimento precoce, un'accurata diagnosi e un trattamento adeguato sono fondamentali per...
View ArticleTrattamento mininvasivo delle fistole perianali
La fistola perianale è una piccola connessione anomala tra la superficie della pelle intorno all'ano e il canale anale. Solitamente è causata da un'infezione delle ghiandole anali, che porta alla...
View ArticleCosa sappiamo della nuova ondata epidemica di COVID-19?
L’attuale ondata epidemica di COVID-19 è dominata da nuove varianti del ceppo Omicron. Per la capacità di evadere la reazione immunitaria già acquisita, la maggiore affinità con recettori specifici...
View ArticleArticolazione Temporo Mandibolare: click e scrosci da incoordinazione...
I rumori all’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) possono essere di varia natura, ma il più frequente è dovuto ad una Incoordinazione Condilo-Meniscale.Autore: Dr. Edoardo BernkopfSpecialità:...
View ArticleCaffè: dubbi e falsi miti
Il caffè è una delle bevande più diffuse al mondo: scopriamo quali sono le sue caratteristiche, cos'è la caffeina, quanti caffè possiamo bere e quali sono i rischi di un suo elevato consumo.Autore:...
View ArticleLe mutilazioni dei genitali femminili (MGF)
Oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali, solo il continente Antartide ne è immune: il dato proviene dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. In cosa consiste il...
View Article