L’Anisakiasi, o "malattia del verme delle aringhe", è una malattia parassitaria (parassitosi) causata da un nematode (verme), l’Anisakis Simplex, che può attaccare la parete dell'esofago, dello stomaco o dell'intestino. Fra i sintomi dell’Anisakiasi, spesso vaghi, ricordiamo il dolore addominale improvviso, la nausea, il vomito e la diarrea; a causa di ciò è possibile che si formulino inizialmente ipotesi diagnostiche errate (appendicite, ulcera peptica, ileite di Crohn, etc.). La parassitosi può evolvere fino a determinare quadri di addome acuto, suscettibili di trattamento chirurgico, o generare fenomeni di ipersensibilità ed allergia, anche gravi, come lo schock anafilattico. Il modo migliore per prevenire questa malattia è quello di evitare di mangiare pesce crudo o poco cotto. La crescente popolarità di piatti orientali, come i famosi piatti a base di pesce crudo (sushi, sashimi, ceviche, etc.) lascia prevedere un crescente aumento del numero di casi di Anisakiasi...
Autore: Dr. Francesco Quatraro
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Autore: Dr. Francesco Quatraro
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestiva