Nei pazienti che vengono sottoposti a radioterapia per neoplasia pelvica (prostata, utero, retto, ecc.) può intervenire con relativa frequenza un’ infiammazione del retto (proctite) definita anche post-attinica o post-irradiazione. La forma acuta che si manifesta fra le 2 e le 4 settimane dall’inizio della terapia ed è caratterizzata nel 60-70% dei casi da diarrea, si risolve nella quasi totalità dei casi con trattamento sintomatico con antidiarroici. Tardivamente (in genere dopo 8-13 settimane, ma anche a distanza di molti anni) può invece manifestarsi una proctite cronica il cui sintomo tipico è il sanguinamento rettale con anemizzazione determinato dalla comparsa di angectasie (vasi anomali particolarmente fragili). La proctite cronica necessita di interventi specifici e la terapia endoscopica con l’Argon Plasma Coagulation costituisce al momento il trattamento di scelta per distruggere tali malformazioni vascolari e controllare il sanguinamento...
Autore: Dr. Felice Cosentino
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Autore: Dr. Felice Cosentino
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Image may be NSFW.
Clik here to view.
