Negli ultimi decenni la disposizione al rischio tipica degli adolescenti si è trasformata in un’esplorazione e assunzione di azioni francamente pericolose dove il giovane mette in gioco, spesso in modo eclatante, la sua salute se non anche la stessa esistenza. Che cosa può fare allora un genitore? L’articolo offre suggerimenti utili per imparare a riconoscere, identificare e far fronte (senza sopraffare) ai segnali della crescita che, assumendo la forma particolare di comportamenti rischiosi, possono cogliere i genitori impreparati...
Autore: Dr. Alessandra Varotto
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Psicologia
Autore: Dr. Alessandra Varotto
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Psicologia