La lussazione sterno-claveare (LSC) è stata descritta per la prima volta nel 1824 da Sir Astley Cooper. Con questo termine si vuole intendere lo spostamento della clavicola dalla sua posizione rispetto al normale rapporto anatomico che stabilisce con lo sterno. E’ una patologia abbastanza rara. Le statistiche riportano il 3% di tutte le lussazioni della spalla e soltanto l’1% di tutte le lussazioni...
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia