L'articolazione della spalla è una delle più instabili del corpo umano, un esempio molto esemplificativo si fa paragonandola ad una pallina da golf appoggiata sul “tee”. In tutte le sue posizioni durante la rotazione, infatti, la testa omerale prende contatto solo nel 25-30% con la superficie della glena. La sua stabilità è affidata, pertanto, esclusivamente ad alcuni elementi anatomici - labbro glenoideo, capsula e muscoli - che tengono ben aderente la testa omerale alla glena durante tutti i movimenti. L'articolo affronta l'argomento delle instabilità della spalla alla luce della recente letteratura...
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia