Si espongono dei tratti caratteristici dell'"istinto del lupo". Si fa riferimento alle paure che insorgono dalle sue descrizioni e luoghi comuni. Si passa a descrivere la sua selvaggia natura e le versioni contrapposte che scaturiscono da altre rappresentazioni. Si parla del lupo come appare nelle fiabe classiche, nei sogni, nella letteratura psicologica, nelle dicerie sui licantropi. Si termina con il rapporto del lupo con l'ambiente, la conservazione della wildlife e a quello che potrebbe succedere se i lupi dovessero essere costretti a migrare dai nostri monti per altri luoghi più accoglienti...
Autore: Dr. Antonio Vita
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Psicologia
Autore: Dr. Antonio Vita
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Psicologia