Tra le patologie da compressione di un nervo periferico quella dell’intrappolamento del nervo ulnare al gomito rappresenta una delle più frequenti collocandosi subito dopo di quella del nervo mediano (Sindrome Tunnel Carpale). Questa patologia fa parte del grande capitolo delle “Sindromi Canalicolari” intendendo, con questo termine, una sindrome nervosa periferica caratterizzata dalla condizione anatomica di scorrimento di un nervo all’interno di un tunnel il cui pavimento è di solito costituito da uno o più elementi ossei e il tetto è rappresentato da formazioni aponeurotiche e/o muscolari.
Molti eventi traumatici – lievi o energici – possono essere causa di sofferenza del nervo lungo il suo decorso. Si passa da microtraumi ripetitivi come chi fa molto uso del cellulare con il gomito flesso e conseguente microcompressione del nervo al gomito (gomito del cellulare) oppure a macrotraumi come certi lavoratori, ad esempio il camionista, che guida con il gomito flesso e appoggiato alla portiera del veicolo (gomito del camionista)...
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia
Autore: Dr. Luigi Grosso
Tipologia: Articoli MinForma
Specialità: Ortopedia