Coliche renali. Trattare i sintomi o risolvere il problema?
La colica è il sintomo più tipico della calcolosi renale. Mentre alcuni calcoli possono essere espulsi con qualche aiuto terapeutico, in altri casi è opportuno ricorrere a semplici interventi, anche in...
View ArticleCalazio: quando si forma una pallina sulla palpebra
Perché si forma il calazio? Come si cura? Nell'articolo vengono spiegate le cause ed il trattamento di questa comune malattia degli occhi.... Autore: Dr. Antonio PascottoTipologia: Articoli...
View ArticleDiverse possibilità terapeutiche per le emorroidi
La diagnosi e i diversi interventi per le emorroidi a seconda del loro grado... Autore: Dr. Carlo SomaglinoTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Colonproctologia
View ArticleNuova tecnica endoscopica per il trattamento dell'enfisema polmonare
L’enfisema polmonare e la bronchite cronica ostruttiva (BPCO) sono malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da una lenta degenerazione degli alveoli respiratori portando il paziente ad...
View ArticleUn rimedio per le smagliature: il laser CO2 frazionato
Le smagliature, sono alterazioni della superficie della pelle. Si presentano come lesioni simili a cicatrici ad andamento lineare, lunghe anche parecchi centimetri, che creano un avvallamento...
View ArticleIl remaillage o lifting con il filo d'oro
La tecnica del remaillage o lifting con filo d’oro è utilizzata come alternativa al lifting chirurgico ed è una tecnica ambulatoriale innovativa che esiste dagli anni Sessanta, ma che in Italia viene...
View ArticleLa struttura del capello
Una capigliatura sana e bella è un insieme di co-fattori moltiplicati ognuno per ciascun capello: un'alchimia di sostanze e rapporti chimico-fisici rendono ragione della complessità di una struttura...
View ArticleIl dolore facciale: dolore dentale di tipo endodontico
Il dolore del distretto testa collo è tra i più diffusi e fonte di molteplici accessi medicali ed interessa estesamente l' odontoiatria sia strettamente dentale che gnatologica.... Autore: Dr. Armando...
View ArticleLo scheletrato dentale
Cosa e' uno scheletrato e come si utilizza nela sotituzione di denti mancanti ... Autore: Dr. Alessandro CappelliTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Odontoiatria e odontostomatologia
View ArticleFecondazione in Vitro: il riposo non aiuta l’impianto degli embrioni
La domanda più frequente che ci viene rivolta al momento del transfer di embrioni dopo una FIVET o un ICSI è: “Come mi devo comportare? Quali cose posso o non posso fare? Può farmi un certificato per...
View ArticleLa calcolosi renale e il dilemma dell’acqua. Quanta, quando e quale bisogna...
La più comune prescrizione che l'urologo fa al portatore di calcoli renali è quella di bere più acqua. Ma spesso lo stesso medico non è in grado di dettagliare ulteriormente il suo consiglio.......
View ArticleCosa sbaglio nella mia igiene orale?
Perchè il mio dentista dice che non lavo bene i denti? L'articolo illustra quali sono gli errori che più frequentemente i pazienti commettono e che riducono l'efficacia delle quotidiane manovre di...
View ArticleParotite ricorrente e calcoli salivari: colpa dei denti?
La parotite ricorrente può essere legata alla compressione del dotto escretore da parte del muscolo Massetere. la calcolosi può costituire l'effetto piuttosto che la causa del problema... Autore: Dr....
View ArticleIl neurologo e le patologie genito-sfinteriche uro-fecali
Le visite del paziente con problemi urologici, proctologici, sessuali e del pavimento pelvico vengono, a seconda dei casi, effettuate dal: Medico curante, Chirurgo generale, Gastroenterologo,...
View ArticleRiconoscere e gestire le emozioni per migliorare se stessi
L'articolo illustra in brevità la natura delle emozioni, quanto è importante saperle riconoscere e saperle vivere, per poterle affrontare e gestire. ... Autore: Dr. Roberto IbbaTipologia: Articoli...
View ArticleCome migliorare l'intervento di blefaroplastica inferiore?
Il problema della lassità della cute palpebrale nella blefaroplastica inferiore non sempre viene corretto completamente! ... Autore: Dr. Dario GrazianoTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Chirurgia...
View ArticleSono ipocondriaco... o i medici non capiscono il mio problema?
L'ipocondriaco non è un "malato immaginario", ma una persona che manifesta con molteplici sintomi corporei un reale disagio che deve essere riconosciuto e adeguatamente curato.... Autore: Dr. Flavia...
View ArticleDisagi e risorse dei familiari del paziente oncologico o con patologia...
La presenza di una patologia nel paziente può produrre nei suoi familiari determinati disagi a livello esistenziale e può attivare uno specifico percorso del dolore. La famiglia, a sua volta, reagisce...
View ArticleLaser a diodi per piccoli emangiomi del labbro
I piccoli emangiomi del cavo orale sono lesioni benigne piuttosto frequenti. Illustro in questo articolo una metodica mininvasiva per la loro asportazione con l'utilizzo di un laser a diodi.... Autore:...
View ArticleSindrome delle faccette articolari lombari: una causa frequente di mal di...
La sindrome delle faccette articolari lombari è una causa molto comune di mal di schiena. Se riconosciuta puo' essere trattata con infiltrazioni con farmaci oppure con tecniche di radiofrequenza...
View Article