La paura di rifarsi il naso
Come è il post operatorio della rinoplastica? La guarigione è lunga? Fa male rifarsi il naso? Quali è la migliore tecnica per rifarsi il naso?... Autore: Dr. Massimo ReTipologia: Articoli...
View ArticleDa Ippocrate ai giorni d’oggi: perché le persone reagiscono in modo diverso...
Quale legame esiste tra condizioni climatiche e stato di salute? L’articolo offre spunti interessanti volti all’analisi del quadro sintomatologico della metereopatia e del disturbo affettivo...
View ArticleGluteoplastica con fili elastici
La gluteoplastica con fili elastici è l'intervento che assicura un compattamento del tessuto molle del gluteo, attraverso cerchiaggi successivi di questo tessuto... Autore: Dr. Maurizio...
View ArticleCardio-RM: la risonanza magnetica applicata allo studio del cuore
L'impiego della Risonanza Magnetica allo studio del cuore rappresenta uno dei campi più affascinanti della Radiologia moderna... Autore: Dr. Alessandro AielloTipologia: Articoli MinFormaSpecialità:...
View ArticleAspetti psico-sessuologici nell’ipospadia del bambino e dell’adulto
L'ipospadia è un'anomalia congenita maschile, con ovvie ripercussioni sull'aspetto psicologico, della crescita psico-sessuale, relazionale e di coppia del paziente. L'approccio è integrato... Autore:...
View ArticleAlimentazione vegetariana
La dieta vegetariana ha origini antichissime, alcuni paesi vantano una lunga tradizione vegetariana... Autore: Dr. Paola BaggianiTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Scienza dell'alimentazione
View ArticleLa rinoplastica secondaria
La rinoplastica secondaria: analisi del problema, valutazione delle correzioni eseguite, pianificazione del nuovo profilo ... Autore: Dr. Claudio BernardiTipologia: Articoli MinFormaSpecialità:...
View ArticleStimolare il contatto emotivo nell’anziano
Per rendere l’esperienza emotiva più eterogenea è possibile aiutare l’anziano facendogli svolgere determinati esercizi che lo attivino su aspetti emozionali specifici attraverso differenti modalità...
View ArticleRisultati preliminari di uno screening uditivo scolastico alle terme di...
Molti bambini vengono annualmente sottoposti a terapie termali per patologie del tratto respiratorio con drastica riduzione delle assenze scolastiche e le principali indicazioni riguarderebbero...
View ArticleImpianto di protesi peniena idraulica tricomponente
La disfunzione erettile (DE) è il più comune disturbo sessuale maschile dopo l'eiaculazione precoce. L'impianto di una protesi idraulica tricomponente è un approccio sicuro ed efficace... Autore: Dr....
View ArticleAllergia al nichel
Il Nichel è fra i più potenti allergizzanti, e, sotto questo aspetto, è il più conosciuto fra i metalli. La sua ubiquitarietà è forse la maggior causa dell’alta frequenza delle sensibilizzazione, che,...
View ArticleI pasti in famiglia proteggono i minori dai disturbi del comportamento,...
I pasti in famiglia, oggi spesso difficoltosi, diventano una vera "risorsa relazionale" per proteggere gli adolescenti da possibili disfunzioni oro-alimentari e dal bullismo... Autore: Dr. Valeria...
View ArticleLa malattia celiaca: nuovo marker per la diagnosi
La malattia celiaca: cos'è, come si manifesta, come si diagnostica e si cura... Autore: Dr. Carmelo FavaraTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Gastroenterologia e endoscopia digestiva
View ArticleIl priapismo: danno organico, complicanze psico-sessuologiche
Il priapismo è un'urgenza uro-andrologica, la cui complicanza è di natura psico-sessuale e relazionale. Il possibile danno permanente obbliga il paziente alla paura delle ricadute ed all'utilizzo di...
View ArticleIl maschio italiano, la “vittima” della procreazione medicalmente assistita
Spesso una semplice terapia medica, o un piccolo intervento chirurgico, sarebbe in grado di risolvere la causa di infertilità maschile, consentendo di raggiungere l’obiettivo di una gravidanza...
View ArticleIncontinenza urinaria: cosa fare
L’incontinenza urinaria è un problema clinico misconosciuto ma purtroppo molto frequente, si calcola che solo nel nostro Paese ci siano almeno cinque milioni di persone che presentano questo disturbo...
View ArticleDiventare padre dopo un tumore
Quando si è colpiti da un tumore pensare che sia possibile mantenere la propria fertilità, una volta che la malattia è stata debellata e si è finito tutto l’iter terapeutico, è sicuramente una...
View ArticleRinoplastica secondaria: una evenienza spiacevole sempre più frequente
Sono prese in esame le più frequenti cause di insuccesso nella rinoplastica e se ne spiegano le possibili modalità di riparo. Spesso occorre una rinoplastica ricostruttiva con impiego di innesti di...
View ArticleLa dorsalgia interscapolare di origine cervicale
Un dolore percepito tra le scapole è la forma più comune di dorsalgia e molto spesso può essere dovuto a problematiche del rachide cervicale... Autore: Dr. Roberto MorelloTipologia: Articoli...
View ArticleL'apparato di protezione dell'occhio
Da cosa è protetto l'occhio? Scopriamo la funzione di palpebre, congiuntiva e lacrime e come si sono evolute per mantenere in forma il nostro apparato visivo... Autore: Dr. Luigi MarinoTipologia:...
View Article