Le fratture del collo del femore
La frattura del collo del femore e' una delle fratture piu' frequenti nella terza eta' e rappresenta solitamente la diretta conseguenza dell' osteoporosi. Il trattamento e' chirurgico e dipende...
View ArticleLa borsite olecranica: cosa fare?
La borsite olecranica si può anche sviluppare in pazienti affetti da patologie polmonari croniche che si appoggiano sui gomiti per aiutare la respirazione. L'infezione della borsa olecranica (borsite...
View ArticleSindrome dello spazio quadrilatero della spalla
La Sindrome dello Spazio Quadrilatero della spalla (QSS) è una patologia appartenente al gruppo: “Spalla Neurologica”. S’intende con questo termine, quelle patologie che sono riconducibili al tessuto...
View ArticleMemoria, bite, dolore e nuove prospettive terapeutiche.
Quanto tempo portare il bite? Cos'è l'odontofobia (paura del dentista)? Perché il dolore del dentista rimane più a lungo degli altri dolori?Autore: Dr. Daniele TonlorenziSpecialità: Gnatologia clinica
View ArticleI traumi uretrali e vescicali.
Gli incidenti traumatici sono responsabili dell’ 11% della mortalità globale adattati per anno di età. Mentre i traumi urologici difficilmente sono mortali, la disabilità derivante da fratture del...
View ArticleLa fisiologia al servizio della medicina: l'osteoporosi
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, «L'osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa del tessuto osseo, accompagnata da un aumento della sua fragilità»Autore: Dr....
View ArticleLa terapia del dolore
Il dolore è un sintomo di malattia che, nella maggior parte dei casi, medici di famiglia e specialisti affrontano cercando di rimuoverne le cause. Tuttavia quando il dolore è manifestazione di malattie...
View ArticleIl Glaucoma
Con il termine Glaucoma si intende, oggi, una serie di neuropatie ottiche progressive caratterizzate da un danno al nervo ottico causato spesso, ma non sempre, da un'elevata pressione oculareAutore:...
View ArticleLe fratture del piatto tibiale
Le fratture del patto tibiale sono il risultato di un trauma ad alta o bassa energia. Il tipo ed il grado di scomposizione rappresentano un fattore importante nella valutazione del trattamento da...
View ArticleLa gestione delle emozioni nel percorso di cura e di assistenza
Imparare a conoscere le emozioni è fondamentale per poterle meglio gestire soprattutto per gli operatori sanitari e socio-assistenziali e per i caregiver famigliari, ma non di meno per le persone che...
View ArticleDepressione post-partum
La depressione post partum rappresenta una patologia complessa con gravi ripercussioni sulla salute della madre, della coppia e del bambino. E' necessario pertanto un intervento psicologico tempestivo...
View ArticleChirurgia della Spalla: rapporto medico-paziente e problematiche medico-legali
Il percorso terapeutico che conduce al raggiungimento della guarigione da una patologia non è scevro di errori e/o complicanze; queste aprono la strada ad un possibile fallimento dell’agognato...
View ArticleAbuso e Dipendenza da tramadolo: un fenomeno emergente
L'articolo illustra le caratteristiche dell'abuso e della dipendenza da tramadolo, fenomeno emergente che rientra nel problema del potenziale d'abuso degli oppiacei farmaceutici. Fortunatamente si...
View ArticleEvoluzione nella biopsia prostatica per la diagnosi precoce di carcinoma...
Nella diagnosi precoce della neoplasia prostatica, la risonanza magnetica multiparametrica della prostata associata a biopsia prostatica mirata attarverso tecnica fusion delle immagini, puo' offrire...
View ArticleIL PUNTO SULLE INFILTRAZIONI (INIEZIONI INTRA ARTICOLARI)
La terapia infiltrativa è una procedura largamente utilizzata nelle patologie infiammatorie e degenerative delle articolazioni dei vari distretti corporei. E' importante conoscere i reali vantaggi e...
View ArticleCaduti nella "Rete": il fenomeno dell'internet dipendenza
I cambiamenti indotti dall'utilizzo delle nuove teconologie della comunicazione e da Internet impongono un’analisi dei rischi psicopatologici ad essi correlati, tra questi, ovviamente, quello della...
View ArticleSPALLA - le cause del dolore, del ridotto movimento e le modalità...
Il dolore di spalla può essere isolato o accompagnato a riduzione del movimento. Molte possono essere le cause che possono determinare tale evenienza. In questa articolo si esplorano le cause che...
View ArticleI polipi (adenomi) del duodeno. Trattamento endoscopico.
Gli adenomi del duodeno, come quelli del colon, possono trasformarsi in adenocarcinoma e tale rischio é proporzionale alle loro dimensioni. Per tale motivo, una volta diagnosticati, é indicata la loro...
View ArticleIl mineralogramma dei capelli
Il mineralogramma è un esame non invasivo, né doloroso poiché fatto da una ciocca di capello, atto a valutare concentrazione dei principali minerali presenti nel campione.Autore: Dr.ssa Franca...
View ArticleEsplorazione rettale: la sua importanza nelle discipline uro-andrologiche.
Le più importanti linee guida nazionali ed internazionali, soprattutto in campo urologico e chirurgico, indicano l’esplorazione rettale come una manovra diagnostica decisiva e sempre da farsi quando è...
View Article