I salumi: caratteristiche e cosumo
I salumi fanno parte della nostra tradizione alimentare e sono tra i prodotti di origine animale più consumati, dopo latte e derivati. Autore: Dr.ssa Paola BaggianiSpecialità: Scienza dell'alimentazione
View ArticleL’invecchiamento secondo una prospettiva di sviluppo
La maggior parte degli studi psicologici si è interessata all’incremento delle malattie degenerative del sistema nervoso, trascurando di considerare la vulnerabilità cognitiva dell’individuo legata al...
View ArticleReflussogastro-esofageo e Reflusso extra-esofageo
Quando si parla di reflusso gastro-esofageoci si riferisce al ritorno del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. Per reflusso extra-esofageo, invece, s’intende un reflusso di materiale gastrico...
View ArticleDalla Condropatia all'artrosi del ginocchio
L'artrosi del ginocchio è una patologia molto frequente, il trattamento è inizialmente con cure farmacologiche, fisioterapiche e infiltrative ( acido ialuronico, Prp, cellule staminali). Quanto le cure...
View ArticleGli Omega-3 migliorano l'infiammazione asmatica
Due ulteriori studi confermano che una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi Omega-3 è in grado di migliorare l'infiammazione negli asmatici di grado lieveAutore: Dr. Claudio MichelettoSpecialità:...
View Articlevuoi migliorare l'asma ? cala di peso
L'obesità è una delle cause fondamentali del peggioramento dei sintomi dell'asma bronchiali. Uno studio canadese, condotta dall'Università di Ottawa, ha dimostrato che una dieta consistente nelle...
View ArticleIntervento laser per la rimozione dei polipi nasali: con la tac 3d diagnosi...
Il polipo nasale è una malattia infiammatoria recidivante: oggi è possibile operarsi tramite laser dopo una precisa tac facciale in 3dAutore: Dr. Alessandro ValieriSpecialità: Otorinolaringoiatria
View ArticleTutto su anoressia, bulimia e DCA
Con questo Speciale Salute si intende informare sinteticamente, ma in maniera il più possibile esaustiva, sui principali disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating),...
View ArticleRadiochirugia e moderna radioterapia per le metastasi al cervello
Il trattamento delle metastasi cerebrali può essere effettuato con una terapia locale, basata su chirurgia, radioterapia o con entrambi questi approcci.Autore: Dr. Filippo AlongiSpecialità: Radioterapia
View ArticleTrauma da occlusione, bruxismo e malattia paradontale
La paradontite ha una origine batterica, è un dato assodato. Ma non basta per produrre danni irreversibili e perdere i denti. Occorre qualcos'altro.Autore: Dr. Sergio FormentelliSpecialità: Gnatologia...
View ArticleTutto sugli antidepressivi
Questo articolo illustra i più comuni problemi sull'uso, i limiti, le tecniche e i problemi di gestione delle terapie con i farmaci "antidepressivi", intesi come categoria farmaceutica. Volutamente il...
View ArticleLesione del menisco: meniscectomia, sutura o trattamento conservativo
Di fronte ad una lesione meniscale l’obiettivo è quella di riportare il ginocchio alla sua normalità nel più breve tempo possibile in assenza di complicazioni immediate e future. Un corretto...
View ArticleAngiografia OCT, una nuova metodica per la diagnosi malattie della retina.
L'angiografia digitale retinica (angioOCT) è un nuovo strumento diagnostico utile nella valutazione delle principali malattie vascolari retiniche, assolutamente non invasivo e ripetibile.Autore: Dr....
View ArticleMalati di droga. Parte I
Quali sono le motivazioni che spingono all'uso della droga? Autore: Prof. Bruno SilvestriniSpecialità: Medicina generale
View ArticleLa riabilitazione delle funzionalità erettile dopo prostatectomia radicale:...
Questo opuscolo è stato ideato per rispondere alle molte domande che vi passano per la mente dopo un intervento di prostatectomia radicale. Autore: Dr. Gino Alessandro ScaleseSpecialità: Andrologia
View ArticleARTROSINOVITE E TENOSINOVITE QUALI CAUSE DI SPALLA DOLOROSA
Con il termine di Artrosinovite s’intende l'infiammazione della membrana sinoviale presente nella parte interna dell'articolazione. Con il termine di Tenosinovite, invece, s’intende l'infiammazione...
View ArticleEfficacia del trattamento ipostimolante mediante Blocchi Antalgici a livello...
Il blocco antalgico/anestetico (medicato con corticosteroide più anestetico locale) del nervi epicranici rappresenta una approccio al dolore acuto e cronico alternativo al trattamento farmacologico...
View ArticlePossessioni e psicanalisi
Le possessioni sono creazione della mente. Per il fenomeno della proiezione attribuiamo ad altri quelle che sono nostre idee e angosce. Il diavolo è il soggetto più noto.Autore: Dr. Antonio...
View ArticleLa Sindrome di Klinefelter: è importante una diagnosi precoce
La Sindrome di Klinefelter è stata descritta nel 1942 da Harry Klinefelter come un’entità clinica a sé caratterizzata da ginecomastia, testicoli piccoli e duri, ipogonadismo, azoospermia ed aumentati...
View ArticleIl collutorio completamento dell’igiene orale
Il primo importante distinguo è nella finalità del collutorio: cosmetica, terapeutica o entrambi?Autore: Dr. Emilio NuzzoleseSpecialità: Odontoiatria e odontostomatologia
View Article