Quantcast
Browsing all 826 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché i denti da latte sono importanti?

Perché i denti da latte sono importanti? Perché vanno attenzionati nel tempo ed eventualmente curati? Cercheremo di fare chiarezza in questo articolo.Autore: Dr. Giuseppe Antonio PriviteraSpecialità:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Neuroimaging e Malattie Mentali: come utilizzare TAC, RMN, SPECT e PET in...

Vengono descritte le tecniche di neuroimaging più comuni (RMN, TAC, SPECT e PET) utilizzabili in psichiatria a scopo diagnostico e di ricerca. Autore: Dr. Federico BaranziniSpecialità: Psichiatria

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’obesità: una sfida con sé stessi

L’obesità è una “condizione morbosa causata dall’ingestione di una quantità eccessiva di cibo, che accumulandosi sotto forma di grassi sconquassa l’organismo e lo avvelena”. Perché è così diffusa e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Apnee Ostruttive Notturne e Depressione

Che relazione esiste tra la depressione e le apnee ostruttive del sonno? Studi recenti mettono in evidenza su un rapporto articolato e co-lineare tra queste due condizioni molto diffuse anche in...

View Article

L'importanza del microbiota

Il microbiota è l'insieme dei microrganismi che vivono nel corpo, il cui equilibrio è fondamentale per mantenere per la sopravvivenza. Il più importante è il microbiota intestinale: quali sono le sue...

View Article


Covid-19: la terza dose è necessaria per tutti?

In Italia l’efficacia del vaccino anti Covid-19 continua a rimanere elevata nel prevenire i casi di malattia grave, i dati sono confermati dagli studi condotti in Israele e negli USA. La terza dose è...

View Article

Utilizzo dei sex toys: i consigli del ginecologo

Sex toys: non solo giocattoli del piacere, ma anche un ausilio per le terapie prescritte da sessuologi, ginecologi e urologi.Autore: Dr.ssa Valentina PontelloSpecialità: Ginecologia e ostetricia

View Article

Malattia di Osgood-Schlatter: causa più comune di dolore anteriore al...

La malattia di Osgood-Schlatter fra le cause più comuni fra i giovani che accusano dolore anteriore al ginocchio, in particolare in chi pratica sport che richiedono scatti (come corsa, salto, calcio,...

View Article


Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton è una causa comune di dolore a livello delle teste metatarsali del piede che colpisce prevalentemente le donne di mezza età. La terapia è inizialmente di tipo conservativo, ma nei...

View Article


Fascite plantare: la causa più comune di dolore al tallone

La fascite plantare è una patologia autolimitante, causa più comune di dolore al tallone. Colpisce pazienti di 40-60 anni di età, di solito la maggior parte di questi guarisce entro 12-18 mesi, mentre...

View Article

L'amiodarone: vantaggi e svantaggi dell'utilizzo nella pratica clinica

Vantaggi e svantaggi dell'Amiodarone nella pratica clinica. Una rassegna sull'utilizzo nelle aritmie in base alle più recenti linee guida; uno sguardo agli effetti collaterali da non...

View Article

Una senescenza sana e longeva

Senescenza: in questo articolo poniamo l’accento sulla salute e sulla capacità della vita di opporre all’invecchiamento lo svecchiamento, al catabolismo l’anabolismo, all’entropia la sintropia.Autore:...

View Article

Osteoporosi: una malattia silenziosa

L'osteoporosi consiste nella riduzione della massa ossea e dall'alterazione dell'architettura ossea: una malattia silenziosa che colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa e gli uomini anziani,...

View Article


Emotional blunting o appiattimento emotivo: quale rapporto con la...

In quale modo l'Emotional Blunting si relazione con la Depressione Maggiore e soprattutto con l'uso di Antidepressivi Serotoninergici? Alcune teorie neurofarmacologiche oggi più accreditate vengono...

View Article

Depressione maggiore e malattie cardiache: quale relazione?

Quale relazione esiste tra la depressione e le malattie cardiovascolari? Una revisione focalizzata della letteratura tenda di illustrare in che termini le due malattie interagiscono tra loro come...

View Article


La steatosi epatica

La steatosi epatica o NAFLD (acronimo di Non alcoholic Fatty Liver Disease), conosciuta come fegato grasso, è un accumulo di grasso principalmente sotto forma di trigliceridi, a livello delle cellule...

View Article

Pillola anticoncezionale: è indicato fare lo screening per trombofilia?

Lo screening di popolazione non rappresenta certo un approccio utile per ridurre l'incidenza di tromboembolismo venoso nelle donne in età fertile che desiderano adottare la contraccezione...

View Article


Incomprensione tra genitori e adolescenti: prospettiva psico-sociale e...

Prospettive psico-sociali dell'adolescenza: come intervenire nei casi di incomunicabilità, incomprensione e lontananza nel rapporto tra adulti e adolescenti. Autore: Dr. Mariateresa Di...

View Article

Primi mille giorni di vita per la salute del futuro

Cosa possiamo fare per la prevenzione delle malattie neurodegenerative? I primi mille giorni di vita, dal concepimento al compimento del secondo anno, rappresentano quel periodo fondamentale durante il...

View Article

Dipendenza e contro dipendenza: due facce della stessa medaglia

la dipendenza e la contro dipendenza che apparentemente sembrano opposte, si rivelano intimamente collegate, come due modi per difendersi dall'abbandono.Autore: Dr. Mariateresa Di TarantoSpecialità:...

View Article
Browsing all 826 articles
Browse latest View live