Che cosa è la terapia elettroconvulsivante (TEC, ECT, elettroshock)
Che cos'è la terapia elettroconvulsivante? In questo articolo si spiega a grandi linee in cosa consiste e come si pratica.... Autore: Dr. Massimo LaiTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Psichiatria
View ArticleLa lombalgia, un dolore sociale. I benefici dell'attività fisica abituale
La lombalgia è la seconda causa di dolore dopo il mal di testa e rappresenta una tra le prime dieci priorità del piano sanitario nazionale. E' fondamentale uno stile di vita attivo ponendo attenzione...
View ArticleI benefici del nuoto per l'anziano
Per l’anziano - in particolare - è auspicabile uno stile di vita in cui lo sport abbia un ruolo significativo . I vantaggi ed i benefici indotti dal nuoto sono molteplici.... Autore: Dr. Giancarlo...
View ArticleEsofagite eosinofila
L’Esofagite eosinofila (EE) è una malattia causata da un denso infiltrato eosinofilo a livello della mucosa esofagea che comporta, se non trattata, un inspessimento della parete con riduzione del lume...
View ArticleDevianza giovanile e condotta morale: ruolo di cognizione ed emozione
E' possibile collegare la problematica della devianza infantile ed adolescenziale ai processi cognitivi e alla componente emozionale che sostengono la scelta di un comportamento morale piuttosto che...
View ArticleAcido ialuronico ed esercizio fisico nell'anziano con artrosi dell'anca
Si suggerisce di adeguare il numero delle sedute di terapia infiltrativa alle esigenze ed alle risposte individuali e di associare un i esercizio fisico mirato e personalizzato... Autore: Dr. Giancarlo...
View ArticleSessualità estrema: sado-masochismo (BDSM)
Il sado-masochismo, appertiene alle parafilie, ex perversioni, oggi rivisitate e rilette sia dal punto di vista diagnostico, che terapeutico. Cosa fare quando la sessualità è caratterizzata dalla...
View ArticleTrauma acustico
Riduzione della capacità uditiva di uno od entrambe le orecchie dovuto ad una stimolazione acustica intensa o protratta.... Autore: Dr. Carlo GasparoniTipologia: Articoli MinFormaSpecialità: Audiologia...
View ArticleLe ulcere da decubito: come affrontare questo problema
Le Ulcere (o lesioni) da decubito (LDD) rappresentano un serissimo problema socio-sanitario ed un disagio psico-sociale enorme, sia per il paziente sia per i familiari. Comprendere questo primo...
View ArticleIl laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta
Per molti anni i pazienti ci hanno chiesto il laser per la cataratta, e puntualmente restavano delusi quando rispondevamo che non era ancora stato inventato. Oggi, finalmente, il laser è arrivato.........
View ArticleAiuto, il pupo non fa la cacca!
un piccolo aiuto a tutti quei genitori che si preoccupano pensando che il neonato "soffra", "si sforzi inutilmente" e magari dietro queste false convinzioni, adottano comportamenti che non solo...
View ArticleErnia del disco: trattamenti mini-invasivi percutanei per la protrusione o...
In questo articolo si cerca di illustrare alcune delle caratteristiche degli interventi mini invasivi sull'ernia del disco che sono sempre più diffusi e su cui nel web si trovano notizie poco chiare e...
View ArticleInfarti cerebrali silenti (asintomatici)
Gli infarti cerebrali silenti sono delle lesioni ischemiche passate inosservate sia al paziente che ai suoi familiari ma riscontrate occasionalmente alla RM o alla TC encefalica.... Autore: Dr. Antonio...
View ArticleIl dolore calcaneare: un vero e proprio labirinto diagnostico!
In questo articolo si affronta il problema dell’ inquadramento diagnostico differenziale tra le diverse cause del dolore calcaneare.. L’importanza di una corretta diagnosi è strettamente correlata alla...
View ArticleLa produzione psicotica e il malintendimento della propria motivazione...
Pensiamo che sia possibile, a partire da un'intensa analisi dell'espressione delirante e allucinatoria del paziente, intravedere la sua relazione con il movente primario del soggetto. Introduciamo...
View ArticleCellulite: la nemica delle donne
La cellulite: la vera "nemica" delle donne. Scopriamo come si forma, quali sono gli accorgimenti per prevenirla, e come curarla.... Autore: Dr. Paola BaggianiTipologia: Articoli MinFormaSpecialità:...
View ArticleAmore e sesso: ma la sessualità invecchia?
La sessualità invecchia? La vita sessuale si modifica in fuznione dell'invecchaiemento o persiste nonostante tutto? Con l’invecchiamento non viene meno la vitalità dell’anima, anche se il corpo,...
View ArticleLa psicopatologia: valutazione empatica dell’esperienza soggettiva e...
Il termine psicopatologia, risale alla metà del ‘900, così come il suo doppione psicologia patologica. Spesso è stato usato come un semplice sinonimo di psichiatria, prova ne sono i trattati di A....
View ArticleLa preparazione intestinale per colonscopia
La colonoscopia è universalmente considerata l’esame di scelta per la diagnosi e il trattamento delle patologie del grosso intestino e rappresenta il test di screening più efficace per la diagnosi di...
View ArticleSul divano dallo psicoanalista
Il divano (o lettino) è il simbolo della psicoanalisi. Ancora oggi chi va dallo psicoanalista è invitato ad accomodarsi su un divano? E quale sarebbe la sua funzione?... Autore: Dr. Olivier...
View Article